Invalidità INPS

Sotto il profilo medico legale, le prestazioni garantite dall’INPS che hanno un maggior rilievo sono le seguenti:

  • assegno ordinario di invalidità
  • pensione di inabilità

Nel primo caso, affinchè sia operativa la tutela dell’INPS, l’assicurato deve essere giudicato affetto da una infermità o da un difetto fisico o mentale, che ne determini in modo permanente la riduzione della capacità di lavoro, in occupazioni confacenti alle sue attitudini, a meno di un terzo.

Nel secondo caso occorre che l’infermità provochi una assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività di lavoro.

La valutazione del grado delle predette infermità è effettuata dai medici dell’INPS; in caso di giudizio negativo per il lavoratore, questi può presentare ricorso e farsi assistere da un proprio medico legale di fiducia sia in sede amministrativa (visita collegiale con il medico dell’INPS), sia successivamente in quella giudiziaria, davanti al perito nominato dal Tribunale.